Ormai è più di
una settimana che è finita la campagna acquisti per la stagione 2014/15 e
sinceramente mi ha lasciato un restrogusto amaro. Personalmente non ho mai creduto che
Mascherano potesse realmente vestire la magli azzurra questa stagione ( e
comunque nemmeno le prossime), ingaggio troppo alto e costo proibitivo
rendevano questa notizia di mercato più bufala della Zizzona di Battipaglia,
però un giocatore come Kramer poteva essere alla nostra portata, 20 anni, già
esperienza di nazionale maggiore e stipendio non molto alto, cos’è mancato per
prenderelo e perchè non prendere un giocatore di centrocampo simile nelle
caratteristiche e nell’eta? Niente contro Lopez e De Guzman (anzi), ma che fine
ha fatto il progetto che aveva portato il Napoli velocemente dalla C all’Europa
e che a parte un presente non malvagio lasciava intravedere un futuro molto
radioso?
Era l`agosto del
2011 che il presidente annunciò la creazione della scugnizzeria per trovare e far crescere giovani del territorio e non solo e sopratutto per
cercare di trovarsi in casa giocatori di spessore che altrimenti, visti i costi
proibitivi, difficilmente arriverebbero al Napoli. Ma a 3 anni di distanza il settore giovanile
non ha un centro dove allenarsi ma è costretta a peregrinare nella provincia di
Napoli e le partite interne della primavera sono disputate ad Aversa in un
campo non ottimale e i fondi dedicati al settore giovanile sono assolutamente
insufficienti. Se ai 15 milioni annui del Barcellona realisticamente non ci si
può nemmeno avvicinare, investire solo
300.000€ e sperare di formare una squadra che provenga dalle giovanili è
altrettanto realisticamente impossibile, anche perchè squadre meno blasonate e
più piccole come il Brescia ed il Lecce investono molto di più nella crescita
dei giovani. Anche se dal settore giovanile è uscito Lorenzo Insigne e ci sono
buone speranze per Tutino, Fornito e Roberto Insigne, il tutto sembra reggersi
sulla bravura degli osservatori e dei responsabili del settore giovanile che
però non possono fare i miracoli all’infinito con pochi soldi.
Quindi,
ricapitolando, se non si possono prendere i giocatori già affermati perché
costano troppo o hanno un ingaggio elevato e sono fuori dai parametri della
società, se non si investe sul settore giovanile per far uscire fuori i
campioni dalla primavera, cosa rimane al
Napoli per poter competere almeno nel mediocre ambito nazionale? Secondo me
poco, si dovrebbe fare ogni anno una campagna acquisti come quella dell’estate
2013, giocatori forti ma con poco spazio nelle proprie squadre come Callejon ed
Albiol, oppure ragazzi non ancora esplosi completamente come Mertens. Peró
anche per prendere questi 3 giocatori si sono spesi in totale quasi 30 milioni
di euro, non sono certo arrivati a costo zero. Nell’era
Marino (che ha fatto comunque i suoi errori) si puntava molto su giocatori giovani che potessero essere utili alla squadra per molto tempo e che contemporaneamente costassero poco, Così sono arrivati Hamsik e Lavezzi che un paio di stagioni dopo sarebbero stati fuori dai parametri dela SSCN. Certo gli obiettivi sono cambiati, dal voler
entrare in Europa a voler vincere il campionato e quindi affidarsi solamente ai
giovani non è possibilie, però da qui a diventare una delle rose più veccchie
della “A” ce ne passa.
Nonostante la mia
fiducia quasi incondizionata a Don Rafé quello che vedo per il futuro sono nubi
nere e non parlo di questa stagione ma anche delle prossime, senza
progettazione seria, meticolosa e sopratutto fatta sul medio termine il Napoli
è destinato a farsi risucchiare indietro da squadre come Inter, Milan e Roma
che invece, viste le difficoltà degli ultimi anni dovevamo lasciare dietro e
scavare un solco difficilmente colmabile. Questo mio timore ho l’impressione che
sia condiviso dalla stragrande maggioranza dei tifosi se è vero come è vero che
gli abbonamenti sono dimezzati rispetto a quelli della passata stagione,
arrivando ad essere minori di quelli venduti nelle 2 stagioni di C. Comunque
per fortuna domenica riparte il campionato e quindi ci si può lasciare alle
spalle questi pensieri e passare al calcio giocato, gridando sempre e comunque
FORZA NAPOLI!!!
Nessun commento:
Posta un commento