giovedì 31 ottobre 2013

Nel segno di D10


Parto subito dalle note positive della serata a Firenze, i 3 punti. Di altre personlamente non ne vedo se non per situazioni singole. Felice dell`apporto alla fase offensiva di Higuain, due assist, di cui il primo da premio Oscar come Miglior Assistman 2013, hanno impreziosito la sua prestazione e di fatto regalato i 3 punti. Felice per le reti di Callejon e Mertens, entrambi arrivati a Napoli nello scetticismo generale e al grido di alcuni, "vogliamo solo i campioni", si stanno rivelando due pedine importantissime per il gioco del Napoli. Lo spagnolo è stato voluto fortemente da Benitez ed a ragione, il belga ci incantò quando lo affrontammo con il PSV, ma in italia c`è ancora quest`idea figlia degli anni 80 che il campionato italiano è difficile, mentre la storia recente del calcio europeo dimostra il conrario.
Dicevo che di note positive, ieri ne ho trovate poche ed in effetti mi è sembrata più una partita da ombre che da  luci. Possesso palla totalmente lasciato alla Fiorentinal alla fine sarà 68% a 32% è vero che non si conta quanto tempo si passa con la palla al piede ma come. Ma se domenica scorsa il Torino ha tenuto più palla ma sopratutto nella sua metà campo cercando di far passare tempo, la Fiorentina invece ha giocato prevalentemente nella nostra metà del campo come si può vedere dall`immagine qui sotto


A parte attaccare le fasce che è il punto di forza hanno anche sovrastato i nostri a centrocampo nonostante la bella partita di Berhami come recupera palloni. Vero è che le occasioni create non siano state moltissime e che i viola han più giocato a tuffarsi che a cercare la via della rete, ma in situazioni del genere una squadra che ambisce ad essere grande deve anche avere la capacità di giocare il pallone e non solo di attendere. Insomma per cercare il contropiede avevamo Mazzarri non c`erabisogno di chiamare Don Rafè dall`Inghilterra.
Poi sommessamente, vorrei anche capire delle scelte di Benitez, perchè schierare Pandev al posto di Hamsik? Questo tipo di turnazione la poteva fare in partite più semplici come Torino e/o Catania. Non è che il macedone abbia giocato male, ma non ha lo spunto di Hamsik. Inoltre se Higuain deve giocare 60 minuti per problemi fisici o psicologici, perchè in una situazione di sofferenza dove buttavamo palloni inutili davanti non schierare Duvan Zapata? Il colombiano con la sua stazza poteva coprire il pallone e temporeggiare per far salire la squadra e non tenerla sotto scacco continuo della Fiorentina. Infine perchè non inserire Dzemaili per Pandev e arretrarlo sulla linea degli altri svizzeri per chiudere sui centrocampisti viola che han fatto un po come volevano nella ripresa?
Del resto abbiamo vinto, Benitez ha avuto ragione, però resto perplesso dal modo di giocare della squadra, spero che dalla prossima si cambi registro, però mi piace pensare che un po di flusso magico da D10 sia arrivato per avere anche quel pizzico di fortuna che ci è indubbiamente servito.

Nessun commento:

Posta un commento